

Plandrùn
Vendemmiate a piena maturazione, le uve sono lasciate fermentare per circa quindici giorni con le loro bucce e parte dei raspi adagiati sopra a una certa quantità di grappoli interi, senza l’aggiunta di lieviti e senza influenzare la temperatura. Gli zuccheri del mosto sono stati totalmente svolti in alcool. La separazione dalle bucce e il trasferimento in legno hanno consentito l’evoluzione di aromi e profumi, restituendo al palato una sensazione di maggior morbidezza.
Vitigno: Erbaluce 100%
Area di produzione: Comuni di Settimo Rottaro e Azeglio in Canavese, Piemonte.
Età media delle viti: Da 30 a 50 anni.
Vinificazione: Fermentazione spontanea del mosto, non chiarificato, con bucce e parte dei grappoli interi (25%), macerazione di circa 15 giorni. In seguito, travasato in legno, ha svolto fermentazione malolattica. Non si interviene sulle temperature.
Affinamento e imbottigliamento: Affinamento in legno fino all’imbottigliamento, dopo leggera chiarifica. Ulteriore affinamento in bottiglia fino alla commercializzazione.
Descrizione: Colore dorato, erbe officinali, fiori di campo, miele di castagno, albicocca, profumi evoluti, caldo, morbido, molto particolare, nota aromatica, tannino bilanciato da sapidità.
Alcol effettivo: 12,5 % Vol.
Solforosa totale: <70 ppm (max 200 ppm)
Abbinamenti: Sorprendentemente versatile: primi di pesce, ma anche carni bianche e formaggi.
